Corso di Laurea in Beni Culturali: Conoscenza, Gestione, Valorizzazione
Compila il form e il nostro ufficio orientamento ti contatterà per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Inizia ora il tuo percorso universitario!

Classe di Laurea
Retta a partire da
CFU
durata
Chiama il numero verde per richiedere gratuitamente informazioni
800 800 901Il corso di laurea Triennale in Beni Culturali si concentra sulla comprensione, la conservazione e la gestione dei beni culturali, che possono includere opere d'arte, siti archeologici, monumenti storici . Gli studenti imparano a preservare il patrimonio culturale per le generazioni future e a promuoverne la comprensione e l'apprezzamento.
Chiama il numero verde per richiedere gratuitamente informazioni
800 800 901I laureati in Beni Culturali possono intraprendere diverse carriere sia nel settore pubblico che privato. Questi includono ruoli come conservatori presso musei e istituzioni culturali, restauratori di opere d'arte e monumenti storici, curatori di mostre ed esposizioni, esperti di marketing e comunicazione nel campo culturale, e ricercatori nel campo dell'arte e dell'archeologia. Inoltre, possono lavorare come guide turistiche specializzate, consulenti per la gestione e la valorizzazione del patrimonio culturale, o educatori museali responsabili della progettazione di attività didattiche legate al patrimonio culturale. Queste opportunità professionali offrono ai laureati la possibilità di contribuire attivamente alla conservazione e alla promozione della ricchezza culturale della società.
Il Corso di Laurea in Beni Culturali mira a fornire una solida base teorica e pratica per comprendere, gestire e valorizzare il patrimonio culturale. Questi obiettivi includono la comprensione dei concetti fondamentali relativi alla conservazione e alla valorizzazione dei beni culturali, nonché l'acquisizione di competenze pratiche nella catalogazione, classificazione e documentazione di opere d'arte, manufatti storici e siti archeologici.
Gli studenti sono incoraggiati a sviluppare capacità critiche nell'analisi delle opere d'arte e dei contesti culturali in cui sono inserite, e a condurre ricerche indipendenti utilizzando una vasta gamma di fonti primarie e secondarie.
Piani di studio
Scopri i piani di studio offerti dal Corso di Laurea Beni Culturali: Conoscenza, Gestione, Valorizzazione
Anno | Codice | Insegnamento | CFU |
---|---|---|---|
Primo Anno | L-FIL-LET/10 | Letteratura italiana | 12 |
Primo Anno | Insegnamento a scelta | 6 | |
Primo Anno | Insegnamento a scelta | 12 | |
Primo Anno | Insegnamento a scelta | 12 | |
Primo Anno | IUS/10 | Diritto dei beni culturali e ambientali | 6 |
Primo Anno | SPS/08 | Sociologia della comunicazione | 6 |
Primo Anno | Abilità informatiche | 6 | |
Totale | 60 |
Valutazione CFU
Richiedi il riconoscimento CFU
Scopri la Piattaforma didattica MyUnimarconi

Tutorial segreteria online

Tutorial area didattica
#ioscelgoUnimarconi
Scegliere Orientamento Infopoint significa avere al tuo fianco esperti pronti a guidarti verso il successo accademico e professionale. Con la flessibilità di studiare dove e quando vuoi, ti aiutiamo a scegliere il percorso formativo più adatto alle tue ambizioni.
Unimarconi è la prima Università online riconosciuta dal MUR
Iscrizioni aperte tutto l’anno
Nessun test d’ingresso
Gestisci il tuo tempo, decidi tu quando e dove studiare
Riconoscimento CFU gratuito
Studia con noi, scegli la tua agevolazione economica
Iscritti
Soddisfazione
Sedi d’Esame
Enti convenzionati
Richiedi una consulenza gratuita
Oppure chiama il numero verde
800 800 901Compila il form, ti ricontatteremo prima possibile.
Oppure chiama il numero verde
800 800 901