Corso di Formazione Aspiranti Guardie Particolari Giurate
Compila il form e il nostro ufficio orientamento ti contatterà per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Inizia ora il tuo percorso universitario!

Durata
CFU
Retta a partire da
Codice Corso
Chiama il numero verde per richiedere gratuitamente informazioni
800 800 901Vuoi lavorare nel settore della sicurezza e vigilanza privata? Iscriviti al nostro corso di formazione per aspiranti Guardie Particolari Giurate, un corso peraltro reso obbligatorio dal Ministero dell’Interno, e che ti consentirà di acquisire tutte le competenze per lavorare in un ambito sempre più in crescita. Sono difatti oltre 1800 le aziende del settore pronte ad accogliere operatori che abbiano già conseguito l’attestato obbligatorio per legge.
Chiama il numero verde per richiedere gratuitamente informazioni
800 800 901Piani di studio
Il Master online si compone dei seguenti indirizzi illustrati di seguito
Codice | Insegnamento | CFU |
---|---|---|
Dotazioni ed equipaggiamento | ||
Nozioni di uso, maneggio e custodia armi corte e lunghe | ||
Addestramento all’utilizzo degli apparati ricetrasmittenti e di ogni altra apparecchiatura tecnologica utilizzata quale dotazione | ||
Il servizio di vigilanza fissa diurna e notturna | ||
Il servizio di vigilanza saltuaria in zona (Vigilanza di zona mobile) | ||
Servizio di intervento su allarme | ||
Servizio di vigilanza fissa antirapina | ||
Servizio di antitaccheggio | ||
Il trasporto valori | ||
La scorta valori | ||
Il furgone blindato: tecniche di guida | ||
Tecniche di interposizione: gestione di utenti alterati | ||
Il colloquio di lavoro | ||
Panoramica completa e conoscenza delle norme che regolano l’attività di vigilanza privata e le mansioni di guardia particolare giurata, nonché, quelle sulla sicurezza sul lavoro | ||
Il regolamento di esecuzione dei servizi | ||
Studio dell’organizzazione aziendale e descrizione delle modalità di organizzazione delle varie tipologie dei servizi | ||
Apprendimento delle tecniche operative relative all’uso, maneggio, cura e custodia delle armi | ||
I servizi antirapina | ||
Il piantonamento fisso | ||
La ronda di controllo e il pattugliamento | ||
Il trasporto e scorta valori | ||
Analisi di fatti di cronaca riguardanti i reati contro il patrimonio accaduti, tecniche e le strategie per prevenire e/o contrastare adeguatamente le azioni criminose | ||
Conoscenza delle prescrizioni ed apprendimento pratico delle tecniche operative per l’esecuzione dei servizi | ||
Norme del T.U.L.P.S. in materia di vigilanza privata | ||
Il regolamento di attuazione, i decreti collegati e le prescrizioni emanate dall’Autorità di P.S. | ||
Nozioni di diritto e procedura penale | ||
Nozioni di diritto costituzionale | ||
Aspetti normativi relativi all’uso legittimo delle armi, porto, trasporto, uso, custodia e detenzione armi | ||
Nozioni di psicologia del comportamento umano | ||
La comunicazione non verbale e paraverbale | ||
La contrattazione collettiva di comparto | ||
Legislazione in materia di lavoro | ||
Gli aspetti etico professionali | ||
Corso D.Lgs 81/2008 “La sicurezza sui luoghi di lavoro” | ||
Corso antincendio livello 1 ex rischio basso | ||
Studio individuale con manualistica scaricabile dal sito | ||
Totale | 0 |
#ioscelgoUnimarconi
Scegliere Orientamento Infopoint significa avere al tuo fianco esperti pronti a guidarti verso il successo accademico e professionale. Con la flessibilità di studiare dove e quando vuoi, ti aiutiamo a scegliere il percorso formativo più adatto alle tue ambizioni.
Unimarconi è la prima Università online riconosciuta dal MUR
Iscrizioni aperte tutto l’anno
Nessun test d’ingresso
Gestisci il tuo tempo, decidi tu quando e dove studiare
Riconoscimento CFU gratuito
Studia con noi, scegli la tua agevolazione economica
Iscritti
Soddisfazione
Sedi d’Esame
Enti convenzionati
Richiedi una consulenza gratuita
Oppure chiama il numero verde
800 800 901Compila il form, ti ricontatteremo prima possibile.
Oppure chiama il numero verde
800 800 901