Richiedi una consulenza gratuita

Corso di Formazione Sicurezza delle cure e della gestione del rischio clinico nelle RSA

Compila il form e il nostro ufficio orientamento ti contatterà per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Inizia ora il tuo percorso universitario!

Unimarconi Corso Di Formazione Sicurezza Delle Cure E Della Gestione Del Rischio Clinico Nelle Rsa
Mingcute Calendar Time Add Fill 1
300 Ore

Durata

Mingcute Award Fill 1
12

CFU

Mingcute Currency Euro Fill 1
400 €

Retta a partire da

Font Awesome 6 Solid Graduation Cap 1
MFORM0062024

Codice Corso

Il tuo sapere è la nostra priorità!

Chiama il numero verde per richiedere gratuitamente informazioni

800 800 901

La legge 24/2017 “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie” ha introdotto nel nostro paese importanti disposizioni in materia di qualità e sicurezza delle cure. Ha stabilito inoltre le funzioni dei centri regionali per la gestione del rischio sanitario e la sicurezza del paziente e la presenza all’interno delle strutture sanitarie pubbliche e private di un’adeguata funzione di monitoraggio, prevenzione e gestione del rischio sanitario (risk management), per lo svolgimento di importanti compiti di prevenzione e controllo degli eventi avversi e miglioramento della qualità delle cure. La legge stabilisce che in tali strutture l’attività di gestione del rischio sanitario sia coordinata da personale medico medico dotato delle specializzazioni in igiene, epidemiologia e sanità pubblica o equipollenti, in medicina legale ovvero da personale dipendente con adeguata formazione e comprovata esperienza almeno triennale nel settore. Più recentemente la Regione Toscana, che rappresenta una delle regioni di riferimento nell’ambito della qualità e sicurezza delle cure, ha stabilito nei nuovi requisiti di accreditamento istituzionale (delibera GR 1150 del )/10/2023 e Decreto dirigenziale 24899/2023) che nelle strutture ambulatoriali non è necessario il Clinical Risk Manager ma è sufficiente il Referente Rischio Clinico affiancato, se del caso, da uno o più facilitatori in base ai volumi e complessità delle prestazioni erogate e alla numerosità di operatori. I ruoli di CRM, Facilitatore Rischio Clinico devono essere attribuiti a personale con adeguata formazione specifica: a. Strutture di ricovero: CRM rif DGR n. 1330/2017 – All. B – Facilitatori → 40 h formazione (di cui 16 h in aula e 24 h training on the job) anche interna svolta dal CRM qualificato; b. Strutture ambulatoriali: Referente RC min 40 h formazione – eventuali facilitatori → 16 h formazione anche interna svolta dal Referente RC (8h in aula e 8h training on the job); effettuato da un provider accreditato/ente formativo autorizzato. Tra le strutture di ricovero che è opportuno abbiano questa funzione, rientrano, a nostro parere, le residenze sanitarie per anziani che ormai accolgono pazienti sempre più complessi, con pluripatologie e che necessitano di un’assistenza qualificata. Prima della pandemia Covid-19, le RSA erano poco conosciute e troppo spesso impropriamente evocate come ospizi o case per anziani. In realtà si tratta di strutture protette che accolgono e prestano cure a soggetti per lo più ultrasettantenni non autosufficienti e che forniscono un’assistenza di tipo socio-assistenziale tipicamente post evento acuto. La fragilità di questi pazienti rende necessaria una particolare competenza nella gestione del rischio clinico e la conoscenza di specifiche pratiche per la sicurezza del paziente (es. delirium, prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza, del rischio nutrizionale, degli errori di terapia, delle lesioni da decubito ecc.). A tal fine l’Università Marconi ha messo a punto un corso online per formare alla gestione del rischio sanitario il personale infermieristico, medico ma anche altre figure professionali che operano in questi contesti. Per assolvere a quanto prevede la norma, la formazione dovrà essere integrata con otto ore di formazione on the job relativamente ad alcune pratiche sulla sicurezza del paziente.

Chiama il numero verde per richiedere gratuitamente informazioni

800 800 901

Piani di studio

Il Master online si compone dei seguenti indirizzi illustrati di seguito

Codice
Insegnamento
CFU
Modulo I Introduzione al clinical risk management
Modulo II Organizzazione e strumenti di lavoro
Modulo III Buone pratiche per la sicurezza
Totale0
Scarica il Piano di Studi

#ioscelgoUnimarconi

Supporto personalizzato per iscriverti all’università senza stress.

Scegliere Orientamento Infopoint significa avere al tuo fianco esperti pronti a guidarti verso il successo accademico e professionale. Con la flessibilità di studiare dove e quando vuoi, ti aiutiamo a scegliere il percorso formativo più adatto alle tue ambizioni.

Verified 24dp 1 B7051 Fil L1 Wght500 Grad 25 Opsz24

Unimarconi è la prima Università online riconosciuta dal MUR

Tutti i nostri titoli di studio sono ufficialmente riconosciuti dal MUR, garantendoti un percorso formativo solido e accreditato.
Pace 24dp 1 B7051 Fil L1 Wght500 Grad 25 Opsz24

Iscrizioni aperte tutto l’anno

Le iscrizioni sono sempre aperte! Ti bastano pochi minuti per iniziare, senza stress, il tuo percorso universitario.
Font Download off 24dp 1 B7051 Fil L1 Wght500 Grad 25 Opsz24

Nessun test d’ingresso

Accedi subito al Corso di Laurea che desideri: non sono previsti test di ingresso!
Hourglass Top 24dp 1 B7051 Fil L1 Wght500 Grad 25 Opsz24

Gestisci il tuo tempo, decidi tu quando e dove studiare

Le videolezioni sono sempre disponibili online, così puoi studiare al tuo ritmo e secondo i tuoi impegni.
List Alt Check 24dp 1 B7051 Fil L1 Wght500 Grad 25 Opsz24

Riconoscimento CFU gratuito

Hai sostenuto esami in altre Università o in altri Corsi di Laurea? Richiedi il riconoscimento CFU.
Savings 24dp 1 B7051 Fil L1 Wght500 Grad 25 Opsz24

Studia con noi, scegli la tua agevolazione economica

Approfitta di oltre 170 agevolazioni economiche pensate per facilitare il tuo percorso accademico e adattarsi alle tue esigenze.
Mingcute Group3 Fill 1
20.000+

Iscritti

Mingcute Happy Fill 1
90%

Soddisfazione

Mingcute Hotel Fill 1
20+

Sedi d’Esame

Mingcute Building5 Fill 1
170+

Enti convenzionati

Richiedi una consulenza gratuita

Per avere maggiori informazioni sull'offerta formativa, i costi e le agevolazioni economiche, compila il form.
Un nostro consulente, esperto in orientamento universitario, ti contatterà al più presto.

Oppure chiama il numero verde

800 800 901

Compila il form, ti ricontatteremo prima possibile.

Oppure chiama il numero verde

800 800 901
Uni Marconi Infopoint
L'InfoPoint "Orientamento" dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi nasce nel 2023 con l'obiettivo di supportare e guidare gli studenti nella scelta del percorso universitario più adatto alle loro ambizioni e competenze. L'InfoPoint offre un servizio di consulenza personalizzata per guidare gli studenti nell'immatricolazione, nella scelta del corso più adatto e nell'individuazione delle agevolazioni economiche più vantaggiose, assicurando un percorso universitario consapevole e ben informato.
Informazioni utili
800 800 901