Master in Ergonomia e Fattori Umani nelle Organizzazioni Complesse
Compila il form e il nostro ufficio orientamento ti contatterà per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Inizia ora il tuo percorso universitario!

Codice Corso
Retta a partire da
CFU
durata
Chiama il numero verde per richiedere gratuitamente informazioni
800 800 901Il Master in Ergonomia e Fattori Umani nelle Organizzazioni Complesse dell'Università Guglielmo Marconi è progettato per formare professionisti capaci di progettare sistemi e ambienti che ottimizzano le prestazioni umane e riducono i rischi. L'ergonomia studia l'interazione tra individui e tecnologie, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza e l'efficienza. Attraverso una formazione completa che combina teoria e pratica, il Master offre le competenze per analizzare e migliorare processi aziendali, sviluppare prodotti ergonomici e garantire il benessere fisico e mentale dei lavoratori.
Chiama il numero verde per richiedere gratuitamente informazioni
800 800 901- Laurea triennale o titolo equivalente
- Altri titoli di studio riconosciuti a livello internazionale
Il Master mira a formare esperti in ergonomia, capaci di progettare ambienti e strumenti che ottimizzano il lavoro umano e prevengono rischi professionali. Gli studenti acquisiranno competenze in progettazione di sistemi ergonomici, analisi dei rischi fisici e cognitivi, e gestione del benessere nei luoghi di lavoro. Il programma prepara i partecipanti a identificare i fattori che influenzano la sicurezza e la salute lavorativa, sviluppando soluzioni innovative per migliorare le prestazioni nelle organizzazioni complesse.
I laureati del Master in Ergonomia e Fattori Umani potranno lavorare come ergonomi, consulenti in sicurezza sul lavoro, esperti in progettazione di ambienti ergonomici e responsabili delle risorse umane. Le opportunità lavorative includono aziende industriali, organizzazioni sanitarie, enti governativi e studi di consulenza. Le competenze acquisite consentono di intervenire nei processi produttivi per migliorare il benessere lavorativo, la sicurezza e l'efficienza operativa.
- Partecipazione alle lezioni in modalità streaming e on-demand
- Superamento delle prove di valutazione
- Completamento di un project work finale
- Acquisizione di 60 crediti formativi (CFU)
- Stage presso enti o aziende
Al termine del corso, a quanti abbiano osservato tutte le condizioni richieste e superato con esito positivo le prove di valutazione previste, maturando i 60 crediti riconosciuti, sarà rilasciato il Diploma di Master Universitario ai sensi del DM 270/2004.
Piani di studio
Il Master online si compone dei seguenti indirizzi illustrati di seguito
Codice | Insegnamento | CFU |
---|---|---|
Storia dell’ergonomia e fattore umano | ||
La tutela della salute e sicurezza nel quadro legislativo nazionale | ||
Le norme tecniche di riferimento dell’ergonomia e fattore umano | ||
Principi di ergonomia ed integrazione nel panorama legislativo e normativo a livello nazionale ed internazionale | ||
Principi generali dell’ambiente cognitivo, human information processing | ||
Principi generali di psicologia sociale e delle relazioni | ||
Principi generali dell’analisi del lavoro | ||
Principali riviste e libri nel campo dell’ergonomia e fattori umani | ||
Totale | 0 |
#ioscelgoUnimarconi
Scegliere Orientamento Infopoint significa avere al tuo fianco esperti pronti a guidarti verso il successo accademico e professionale. Con la flessibilità di studiare dove e quando vuoi, ti aiutiamo a scegliere il percorso formativo più adatto alle tue ambizioni.
Unimarconi è la prima Università online riconosciuta dal MUR
Iscrizioni aperte tutto l’anno
Nessun test d’ingresso
Gestisci il tuo tempo, decidi tu quando e dove studiare
Riconoscimento CFU gratuito
Studia con noi, scegli la tua agevolazione economica
Iscritti
Soddisfazione
Sedi d’Esame
Enti convenzionati
Richiedi una consulenza gratuita
Oppure chiama il numero verde
800 800 901Compila il form, ti ricontatteremo prima possibile.
Oppure chiama il numero verde
800 800 901