Master in Esperto Di Didattica Laboratoriale
Compila il form e il nostro ufficio orientamento ti contatterà per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Inizia ora il tuo percorso universitario!

Codice Corso
Retta a partire da
CFU
durata
Chiama il numero verde per richiedere gratuitamente informazioni
800 800 901Il Master di I livello in "Esperto di Didattica Laboratoriale" offerto dall'Università degli Studi Guglielmo Marconi è un percorso formativo avanzato progettato per fornire competenze specialistiche nella progettazione e nell'implementazione di metodologie didattiche innovative basate sull'approccio laboratoriale. Il programma mira a formare professionisti capaci di creare contesti educativi dinamici, in cui l'apprendimento attivo e la sperimentazione pratica siano al centro del processo formativo. Attraverso un approccio teorico e pratico, il corso esplora le tecniche di progettazione di attività laboratoriali, l'utilizzo di strumenti e materiali didattici specifici e l'integrazione delle nuove tecnologie nell'insegnamento. La durata del master è di 12 mesi, durante i quali gli studenti acquisiranno una solida base teorica e pratica per operare con competenza nel settore educativo.
Chiama il numero verde per richiedere gratuitamente informazioni
800 800 901- Laurea triennale o magistrale in discipline affini
- Diploma universitario di durata triennale
- Titoli equipollenti riconosciuti idonei
Il master si propone di formare professionisti in grado di progettare, realizzare e valutare interventi educativi basati sulla didattica laboratoriale, promuovendo l'apprendimento attivo e la partecipazione degli studenti. Un obiettivo primario è fornire agli insegnanti le competenze necessarie per elaborare indicazioni didattiche differenziate, adatte alle caratteristiche cognitive dei singoli alunni, tenendo conto dei diversi stili cognitivi, dei modi di apprendimento e delle intelligenze multiple. Il corso mira a individuare modalità flessibili di accesso e utilizzo delle conoscenze acquisite, costruendo concettualità di base necessarie a comprendere schemi più complessi e favorendo percorsi interdisciplinari e transdisciplinari. Inoltre, il programma enfatizza l'importanza di diversificare le metodologie di insegnamento e di valutazione, adattandole alle modalità di apprendimento del singolo studente, al fine di personalizzare e rendere più efficace l'approccio didattico.
I laureati del Master in "Esperto di Didattica Laboratoriale" possono aspirare a diverse opportunità professionali nel settore educativo e formativo. Tra gli sbocchi occupazionali vi sono posizioni come docenti esperti nella progettazione e conduzione di attività laboratoriali nelle scuole di ogni ordine e grado, formatori in enti di formazione professionale, consulenti pedagogici per l'implementazione di metodologie didattiche innovative e coordinatori di progetti educativi basati sull'apprendimento attivo. Le competenze acquisite permettono di operare in contesti educativi formali e informali, contribuendo alla progettazione e all'implementazione di interventi didattici che favoriscano l'apprendimento esperienziale e la partecipazione attiva degli studenti. Inoltre, la formazione ricevuta apre possibilità nel campo della ricerca educativa e della consulenza per enti pubblici e privati, rispondendo alle esigenze contemporanee di innovazione e qualità nell'insegnamento.
Per completare il Master in "Esperto di Didattica Laboratoriale" è necessario acquisire un totale di 60 CFU. Gli studenti sono tenuti a svolgere attività didattiche obbligatorie, partecipare agli approfondimenti tematici e superare le prove di verifica previste dal piano formativo. Al termine del percorso, è richiesto il superamento di un esame finale che attesta le competenze sviluppate e permette di conseguire il titolo di Master.
Piani di studio
Il Master online si compone dei seguenti indirizzi illustrati di seguito
Codice | Insegnamento | CFU |
---|---|---|
M-PED/01 | Organizzazione e interpretazione pedagogico-metodologica | 12 |
M-PED/04 | Le competenze come risultato della convergenza di tecnologie, contenuti e metodologie | 12 |
M-PSI/04 | Presupposti psicopedagogici della didattica laboratoriale | 6 |
M-PED/04 | I soggetti dell’apprendimento-insegnamento | 6 |
M-PED/04 | Il percorso formativo modulare e laboratoriale | 6 |
M-PED/04 | Focus su esperienze concrete: alcuni modelli di didattica laboratoriale | 6 |
M-PSI/04 | Didattica generale – Psicologia dello sviluppo e apprendimento scolastico: elementi di didattica | 6 |
Esame finale | 6 | |
Totale | 60 |
#ioscelgoUnimarconi
Scegliere Orientamento Infopoint significa avere al tuo fianco esperti pronti a guidarti verso il successo accademico e professionale. Con la flessibilità di studiare dove e quando vuoi, ti aiutiamo a scegliere il percorso formativo più adatto alle tue ambizioni.
Unimarconi è la prima Università online riconosciuta dal MUR
Iscrizioni aperte tutto l’anno
Nessun test d’ingresso
Gestisci il tuo tempo, decidi tu quando e dove studiare
Riconoscimento CFU gratuito
Studia con noi, scegli la tua agevolazione economica
Iscritti
Soddisfazione
Sedi d’Esame
Enti convenzionati
Richiedi una consulenza gratuita
Oppure chiama il numero verde
800 800 901Compila il form, ti ricontatteremo prima possibile.
Oppure chiama il numero verde
800 800 901