Master in Fenomeno Migratorio e Mediazione Culturale
Compila il form e il nostro ufficio orientamento ti contatterà per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Inizia ora il tuo percorso universitario!

Codice Corso
Retta a partire da
CFU
durata
Chiama il numero verde per richiedere gratuitamente informazioni
800 800 901Il Master in Fenomeno Migratorio e Mediazione Culturale risponde alla crescente domanda di professionisti capaci di supportare l'integrazione degli immigrati in Europa. Il programma è strutturato per fornire competenze interdisciplinari su normative, diritti e servizi sociali, educativi e sanitari. Il mediatore culturale facilita le relazioni tra cittadini stranieri e le istituzioni locali, aiutando a superare le barriere culturali e linguistiche, con l’obiettivo di promuovere una coesistenza armoniosa tra diverse comunità.
Chiama il numero verde per richiedere gratuitamente informazioni
800 800 901- Laurea triennale o titolo equivalente
- Altri titoli di studio riconosciuti a livello internazionale
L’obiettivo del Master è formare mediatori culturali capaci di affrontare le sfide legate all’immigrazione e all'integrazione sociale. I partecipanti impareranno a gestire i processi di mediazione interculturale in ambito sanitario, educativo e giudiziario, facilitando l'accesso ai servizi per i cittadini stranieri. Il corso fornisce strumenti per promuovere il dialogo tra comunità e istituzioni, offrendo soluzioni pratiche ai problemi legati alla migrazione.
I laureati del Master potranno lavorare come mediatori culturali in ambito sociale, sanitario, educativo e giudiziario. Le opportunità professionali includono ruoli in organizzazioni non governative, servizi pubblici, enti locali e istituzioni internazionali. Il mediatore culturale svolge un ruolo essenziale nell’integrazione degli immigrati, agevolando l’interazione con le strutture istituzionali e contribuendo a ridurre conflitti sociali e culturali.
- Partecipazione alle lezioni online
- Superamento delle prove intermedie e finali
- Realizzazione di uno stage e di un project work
- Acquisizione di 60 CFU necessari per il conseguimento del titolo
Al termine del corso, agli studenti che avranno osservato tutte le condizioni richieste e superato con esito positivo le prove di valutazioni previste, oltre ad aver maturato i 60 crediti riconosciuti, sarà rilasciato il diploma di master universitario in Fenomeno Migratorio e Mediazione Culturale ai sensi del DM 270/2004.
Piani di studio
Il Master online si compone dei seguenti indirizzi illustrati di seguito
Codice | Insegnamento | CFU |
---|---|---|
Elementi introduttivi | 10 | |
Migrazioni e globalizzazioni | 10 | |
Immigrazione: valori, istruzione e accoglienza | 10 | |
Immigrazione e salute | 10 | |
La mediazione culturale | 10 | |
La mediazione interculturale | 10 | |
Totale | 60 |
#ioscelgoUnimarconi
Scegliere Orientamento Infopoint significa avere al tuo fianco esperti pronti a guidarti verso il successo accademico e professionale. Con la flessibilità di studiare dove e quando vuoi, ti aiutiamo a scegliere il percorso formativo più adatto alle tue ambizioni.
Unimarconi è la prima Università online riconosciuta dal MUR
Iscrizioni aperte tutto l’anno
Nessun test d’ingresso
Gestisci il tuo tempo, decidi tu quando e dove studiare
Riconoscimento CFU gratuito
Studia con noi, scegli la tua agevolazione economica
Iscritti
Soddisfazione
Sedi d’Esame
Enti convenzionati
Richiedi una consulenza gratuita
Oppure chiama il numero verde
800 800 901Compila il form, ti ricontatteremo prima possibile.
Oppure chiama il numero verde
800 800 901