Master in Scienze Criminologiche e Forensi
Compila il form e il nostro ufficio orientamento ti contatterà per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Inizia ora il tuo percorso universitario!

Codice Corso
Retta a partire da
CFU
durata
Chiama il numero verde per richiedere gratuitamente informazioni
800 800 901Il Master in Scienze Criminologiche e Forensi è rivolto a professionisti e laureati che desiderano specializzarsi nel campo delle investigazioni e delle scienze forensi. Il programma fornisce una preparazione completa su tecniche investigative, criminologia, diritto penale e psicopatologia forense. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso permette di sviluppare competenze nella ricostruzione di eventi criminosi, interpretazione di prove e gestione della "scena del crimine". Viene trattata anche la "scena criminis digitale", che richiede conoscenze specifiche nell'acquisizione di dati informatici e nella loro autenticità.
Chiama il numero verde per richiedere gratuitamente informazioni
800 800 901- Laurea magistrale o titolo equivalente
- Altri titoli di studio riconosciuti a livello internazionale
Il Master si pone l'obiettivo di formare esperti in criminologia e scienze forensi, capaci di collaborare con investigatori e magistrati per una migliore comprensione della genesi del crimine e per la ricostruzione degli eventi criminosi. I partecipanti acquisiranno strumenti per gestire l'analisi della scena del crimine, la raccolta di prove e la loro interpretazione, utilizzando metodologie scientifiche avanzate. Inoltre, saranno approfondite le differenze tra crimini tradizionali e crimini digitali, con l’obiettivo di offrire una visione integrata delle investigazioni in contesti diversi.
I laureati del Master in Scienze Criminologiche e Forensi potranno lavorare come criminologi, consulenti tecnici, investigatori o esperti di sicurezza in enti pubblici o privati. Le opportunità professionali includono ruoli all'interno delle forze dell'ordine, magistratura, studi legali e aziende specializzate in sicurezza informatica o consulenza investigativa. Le competenze acquisite permettono di affrontare sfide legate all'interpretazione delle prove e alla gestione di casi complessi, sia a livello fisico che digitale.
- Partecipazione obbligatoria alle lezioni online
- Superamento delle prove di valutazione intermedie e finali
- Realizzazione di un project work e stage pratico presso enti o aziende
- Acquisizione di 60 CFU
Al termine del Master in Criminologia, a agli studenti che avranno osservato tutte le condizioni richieste e superato con esito positivo le prove di valutazione previste, e oltre ad aver maturato i 60 crediti riconosciuti, sarà rilasciato il Diploma di master universitario di secondo livello in Scienze Criminologiche ai sensi del DM 270/2004.
Piani di studio
Il Master online si compone dei seguenti indirizzi illustrati di seguito
Codice | Insegnamento | CFU |
---|---|---|
Neuroscienze e Diritto Penale | ||
Profili giuridici processual-penalistici | ||
La criminalistica o la scienza delle tracce | ||
Criminologia investigativa e forense: l’osservazione a livello “macro” | ||
L’osservazione a livello “micro”: psichiatria e psicopatologia forense | ||
Obiettivi di giustizia riparativa | ||
Totale | 0 |
#ioscelgoUnimarconi
Scegliere Orientamento Infopoint significa avere al tuo fianco esperti pronti a guidarti verso il successo accademico e professionale. Con la flessibilità di studiare dove e quando vuoi, ti aiutiamo a scegliere il percorso formativo più adatto alle tue ambizioni.
Unimarconi è la prima Università online riconosciuta dal MUR
Iscrizioni aperte tutto l’anno
Nessun test d’ingresso
Gestisci il tuo tempo, decidi tu quando e dove studiare
Riconoscimento CFU gratuito
Studia con noi, scegli la tua agevolazione economica
Iscritti
Soddisfazione
Sedi d’Esame
Enti convenzionati
Richiedi una consulenza gratuita
Oppure chiama il numero verde
800 800 901Compila il form, ti ricontatteremo prima possibile.
Oppure chiama il numero verde
800 800 901