Master in Storia E Storiografia Delle Età Moderne E Contemporanee
Compila il form e il nostro ufficio orientamento ti contatterà per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Inizia ora il tuo percorso universitario!

Codice Corso
Retta a partire da
CFU
durata
Chiama il numero verde per richiedere gratuitamente informazioni
800 800 901Il Master di II livello in "Storia e Storiografia delle Età Moderne e Contemporanee" offerto dall'Università degli Studi Guglielmo Marconi è un percorso formativo avanzato rivolto principalmente agli insegnanti degli istituti di istruzione primaria e secondaria. Il programma mira a fornire le conoscenze e le competenze necessarie per favorire negli studenti la comprensione del divenire storico in una prospettiva attuale. Attraverso un approccio cronologico e tematico, il corso analizza i principali eventi e processi che hanno caratterizzato le età moderne e contemporanee, offrendo una comprensione completa del contesto storico, sociale e culturale in cui si sono sviluppati. La durata del master è di 12 mesi, durante i quali gli studenti acquisiranno una solida base teorica e pratica per operare con competenza nel campo dell'insegnamento della storia.
Chiama il numero verde per richiedere gratuitamente informazioni
800 800 901Laurea quadriennale o quinquennale.
Il master si propone di fornire agli insegnanti le conoscenze e le competenze necessarie per favorire negli studenti la comprensione del divenire storico in una prospettiva attuale. Un obiettivo primario è ricostruire nei giovani una coscienza di cittadini in grado di partecipare a pieno titolo alla costruzione della loro stessa realtà socio-culturale, rendendo positivamente attivo e operativo l’apprendimento degli eventi storici recenti. Il corso mira inoltre a sviluppare competenze nell'utilizzo di metodologie didattiche innovative per l'insegnamento della storia, enfatizzando l'importanza della contestualizzazione storica e culturale degli eventi. Inoltre, il programma enfatizza l'importanza di promuovere una visione critica e consapevole della storia, preparando gli insegnanti a educare le nuove generazioni alla comprensione e all'apprezzamento del patrimonio storico nazionale e internazionale.
I laureati del Master in "Storia e Storiografia delle Età Moderne e Contemporanee" possono aspirare a diverse opportunità professionali nel settore educativo e culturale. Tra gli sbocchi occupazionali vi sono posizioni come insegnanti di storia nelle scuole di ogni ordine e grado, consulenti per la progettazione di percorsi didattici in ambito storico, formatori in enti di formazione professionale e coordinatori di progetti culturali basati sulla promozione della storia e della storiografia. Le competenze acquisite permettono di operare in contesti educativi formali e informali, contribuendo alla diffusione e valorizzazione del patrimonio storico nazionale e internazionale. Inoltre, la formazione ricevuta apre possibilità nel campo della ricerca storica e della consulenza per enti pubblici e privati, rispondendo alle esigenze contemporanee di promozione e tutela della cultura storica.
- Partecipare alle attività didattiche obbligatorie previste dal piano formativo.
- Partecipare agli approfondimenti tematici proposti durante il corso.
- Superare le prove di verifica intermedie previste dal programma.
- Superare l'esame finale che attesta le competenze sviluppate durante il percorso formativo.
Piani di studio
Il Master online si compone dei seguenti indirizzi illustrati di seguito
Codice | Insegnamento | CFU |
---|---|---|
M-STO/02 | L’età dell’assolutismo | 6 |
M-STO/02 | Ideologie egualitarie tra Settecento e Ottocento | 6 |
M-STO/02 | Nascita e sviluppo dell’idea nazionale | 6 |
M-STO/04 | Rivoluzioni nazionali e rivoluzioni sociali | 6 |
M-STO/04 | Unificazione nazionale e questione sociale | 6 |
M-STO/04 | L’espansione coloniale nel XIX secolo | 6 |
M-STO/04 | La grande guerra | 6 |
M-STO/04 | Politica ed economia negli anni Trenta | 6 |
M-PED/03 | Didattica generale – Insegnare a imparare: elementi di didattica meta cognitiva | 6 |
Esame finale | 6 | |
Totale | 60 |
#ioscelgoUnimarconi
Scegliere Orientamento Infopoint significa avere al tuo fianco esperti pronti a guidarti verso il successo accademico e professionale. Con la flessibilità di studiare dove e quando vuoi, ti aiutiamo a scegliere il percorso formativo più adatto alle tue ambizioni.
Unimarconi è la prima Università online riconosciuta dal MUR
Iscrizioni aperte tutto l’anno
Nessun test d’ingresso
Gestisci il tuo tempo, decidi tu quando e dove studiare
Riconoscimento CFU gratuito
Studia con noi, scegli la tua agevolazione economica
Iscritti
Soddisfazione
Sedi d’Esame
Enti convenzionati
Richiedi una consulenza gratuita
Oppure chiama il numero verde
800 800 901Compila il form, ti ricontatteremo prima possibile.
Oppure chiama il numero verde
800 800 901