Master in Tecnologie Dell’Istruzione
Compila il form e il nostro ufficio orientamento ti contatterà per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Inizia ora il tuo percorso universitario!

Codice Corso
Retta a partire da
CFU
durata
Chiama il numero verde per richiedere gratuitamente informazioni
800 800 901Il Master di II livello in "Tecnologie dell'Istruzione (TIC)" offerto dall'Università degli Studi Guglielmo Marconi è un percorso formativo avanzato progettato per integrare le nuove tecnologie nell'ambito educativo. Il corso mira a fornire agli insegnanti le competenze necessarie per adeguare le metodologie didattiche alle diverse modalità di apprendimento degli studenti nell'era digitale. Attraverso un approccio teorico e pratico, il programma esplora l'uso di strumenti digitali, ambienti online, social network e dispositivi mobili come smartphone e tablet, evidenziando le loro potenzialità didattiche. La durata del master è di 12 mesi, durante i quali i partecipanti acquisiranno una solida base per implementare strategie educative innovative e tecnologicamente avanzate.
Chiama il numero verde per richiedere gratuitamente informazioni
800 800 901Laurea quadriennale o quinquennale.
Il master si propone di iniziare la professionalità docente all’uso delle nuove tecnologie per l’istruzione, con l’obiettivo di pervenire a un adeguamento delle metodologie didattiche in armonia con le diverse modalità di concettualizzazione che caratterizzano gli studenti nella attuale realtà dei media. Un obiettivo primario è presentare ed argomentare le potenzialità didattiche delle tecnologie digitali e degli ambienti online, inclusi i social network e i dispositivi mobili, quali smartphone, tablet e phablet. Il corso mira inoltre a discutere criticamente le principali metodologie, tecniche e strategie didattiche per l’e-learning, analizzare le dinamiche di apprendimento informale nel contesto dei social media e dei gruppi di affinità, e individuare le tecnologie didattiche più efficaci per i bisogni educativi speciali. Inoltre, il programma enfatizza l'importanza di presentare le più recenti tecnologie scolastiche e le modalità d’uso della Lavagna Interattiva Multimediale, discutendo criticamente il rapporto tra videogiochi e apprendimento, identificando gli elementi motivazionali e identitari che possono essere mutuati dal gioco e inseriti in contesti di apprendimento formale o non formale.
I laureati del Master in "Tecnologie dell'Istruzione (TIC)" possono aspirare a diverse opportunità professionali nel settore educativo e formativo. Tra gli sbocchi occupazionali vi sono posizioni come insegnanti specializzati nell'integrazione delle tecnologie digitali nella didattica, consulenti per la progettazione di percorsi educativi innovativi, formatori in enti di formazione professionale e coordinatori di progetti educativi basati sull'uso delle TIC. Le competenze acquisite permettono di operare in contesti educativi formali e informali, contribuendo alla progettazione e all'implementazione di interventi didattici che favoriscano l'inclusione e la partecipazione attiva degli studenti attraverso l'uso delle tecnologie. Inoltre, la formazione ricevuta apre possibilità nel campo della ricerca educativa e della consulenza per enti pubblici e privati, rispondendo alle esigenze contemporanee di innovazione e qualità nell'insegnamento.
- Partecipare alle attività didattiche obbligatorie previste dal piano formativo.
- Partecipare agli approfondimenti tematici proposti durante il corso.
- Superare le prove di verifica intermedie previste dal programma.
- Superare l'esame finale che attesta le competenze sviluppate durante il percorso formativo.
Piani di studio
Il Master online si compone dei seguenti indirizzi illustrati di seguito
Codice | Insegnamento | CFU |
---|---|---|
M-PSI/01 | Microstruttura dei processi cognitivi | 6 |
M-PSI/01 | Intelligenza artificiale | 6 |
M-PED/04 | La formazione basata sulla tecnologia | 6 |
M-PED/04 | Ipermedia e ipertesti | 6 |
M-PED/04 | Il ruolo della multimedialità | 6 |
M-PED/04 | Nuove tecnologie didattiche | 6 |
M-PSI/01 | L’interazione uomo – macchina | 6 |
M-PED/04 | Le tecnologie applicate all’istruzione | 6 |
M-PED/03 | Didattica generale – Insegnare a imparare: elementi di didattica meta cognitiva | 6 |
Esame finale | 6 | |
Totale | 60 |
#ioscelgoUnimarconi
Scegliere Orientamento Infopoint significa avere al tuo fianco esperti pronti a guidarti verso il successo accademico e professionale. Con la flessibilità di studiare dove e quando vuoi, ti aiutiamo a scegliere il percorso formativo più adatto alle tue ambizioni.
Unimarconi è la prima Università online riconosciuta dal MUR
Iscrizioni aperte tutto l’anno
Nessun test d’ingresso
Gestisci il tuo tempo, decidi tu quando e dove studiare
Riconoscimento CFU gratuito
Studia con noi, scegli la tua agevolazione economica
Iscritti
Soddisfazione
Sedi d’Esame
Enti convenzionati
Richiedi una consulenza gratuita
Oppure chiama il numero verde
800 800 901Compila il form, ti ricontatteremo prima possibile.
Oppure chiama il numero verde
800 800 901